top of page

Cloverfield 2 è ufficialmente in lavorazione!

  • Immagine del redattore: Quarta Parete
    Quarta Parete
  • 1 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

L'ultima volta che si è sentito parlare del franchise di "Cloverfield" è avvenuta nel 2018, quando uscì "The Cloverfield Paradox", ultima opera che aggiungeva un altro tassello al misterioso mosaico iniziato da J.J. Abrams che produsse il primo iconico giant monster movie e che da allora non si è più fermato.


Tutte le opere uscite dopo l'opera con la celebre creatura tuttavia non erano un seguito diretto del primo film, ma spin-off facenti parti dello stesso universo condiviso che avevano collegamenti velati alla prima pellicola. Adesso la casa di produzione Bad Robot ha ufficialmente annunciato il primo vero seguito ufficiale che fece partire tutto!


Nel 2008 uscì infatti "Cloverfield", il primo film di mostri giganti realizzato attraverso la tecnica di found footage che venne diretto da Matt Reeves e prodotto da J.J Abrams. Il film fece parlare molto di sé attraverso una campagna marketing che era tutta basata sul mistero della creatura. La grossa curiosità ed il passaparola positivo accompagnato da un'ottima accoglienza critica contribuirono fortemente al successo del film, il quale si portò a casa 175 milioni di dollari con un budget di 25!


Le persone furono folgorate da un'opera che utilizzava l'entrata del mostro in città come metafora degli attentati terroristici. Tuttavia, nonostante la presenza di alcuni indizi presenti in varie in quadrature, nel film non veniva spiegata l'origine della creatura per mantenere quel senso di ignoranza realistica che avevano i protagonisti. Tuttavia il mostro è diventato talmente tanto amato che il mistero ha coinvolto il pubblico e quest'ultimo ne voleva sapere di più. Si parlò per anni di un seguito, ma tutto fu taciuto... fino al 2016.


Dieci anni dopo infatti, a sorpresa, uscì nelle sale "10 Cloverfield Lane", thriller psicologico diretto da Dan Trachtenberg ambientato nello stesso universo e stavolta girato nella tecnica narrativa tradizionale come anche il film successivo. L'opera era ambientata in un buncker dopo un attacco misterioso, un attacco che ha straniato gli spettatori perché non si capiva se fosse realmente collegato o meno alla creatura, lasciando una forte ambiguità. E se l'attesa continuava a crescere, l'atmosfera claustrofobica del film, ancora una volta accolto bene dalla critica, funzionò molto bene: su un budget di 15 milioni di dollari si portò a casa 110 milioni!


Abrams, sempre produttore della pellicola, continuò la strada con questi tasselli di puzzle che costituivano questo universo: dove sarebbe andato a parare? L'indizio più grande ha cercato di fornicelo "The Cloverfield Paradox", thriller fantascientifico che uscì direttamente su Netflix due anni dopo. Il collegamento con il film di Matt Reeves stavolta era più evidente, ma non c'era ancora una vera risposta al tutto. Sta di fatto che stavolta sia il pubblico che la critica hanno reagito in maniera molto fredda: con un budget di 45 milioni di dollari l'opera non ha ottenuto le grandi aspettative di ascolti e sembra perché molta gente abbia definito il film pieno di falle logiche dovute ai continui eventi spazio-temporali.


Il franchise partito con il celebre kaiju occidentale sembrava essere a rischio, ma l'annuncio di un sequel più diretto, il quale dovrebbe uscire nel 2022, ha riacceso l'interesse degli appassionati. Le uniche informazioni disponibili riguardano la scelta dello sceneggiatore Joe Barton (già scrittore del dramma "My Days of Mercy" e dell'horror "Il Rituale") e la tecnica narrativa che abolirà il found footage usato nel film di Reeves per optare stavolta in una narrazione tradizionale. Che J. J. Abrams stia studiando il capitolo finale che collegherà definitivamente tutte le opere avute in precedenza? Spiegherà definitivamente le origini del mostro o vorrà ancora giocare con il pubblico? Non ci resta che attendere. - Andrea Barone

 
 
 

Comments


"Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta"
[Alfred Hitchcock]

Resta sempre aggiornato

Grazie per esserti iscritto!

© 2023 by Turning Heads. Proudly created with Wix.com

bottom of page